Essenziali nelle zone urbane, in parchi e giardini, le potature medio e alto fusto permettono di sfoltire le chiome ed evitare la rottura dei rami. Operazioni imprescindibili per la salute e il corretto sviluppo delle piante, le potature sono operazioni della massima delicatezza e importanza, da svolgersi tanto in contesti residenziali e urbani, quanto in parchi e giardini pubblici.
Ma come si esegue una buona potatura?
Ecco un paio di regole da tenere a mente:
La potatura può inoltre essere effettuata su alberi malati, preservando la salute della pianta eliminando per tempo le parti ormai danneggiate. Bosio Francesco effettua interventi di potatura ornamentale che permettono di preservare la forma naturale delle piante, migliorandone l’estetica e promuovendone la longevità, stimolando la produzione di fiori, frutti e corteccia, sfruttando al massimo le potenzialità della pianta e rendendo più omogenei i frutti.
La ditta di arboricoltura Bosio di Como è a disposizione dei clienti per interventi di potatura stagionali programmati nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti in materia di sicurezza.
L'esecuzione di potature medio o alto fusto va effettuata su piante in salute, nei periodi adatti. Bisogna prestare massima attenzione alle specie arboree e valutare se si prestano a rispondere adeguatamente alla potatura, che spesso, dato le dimensioni della pianta, può portare ad uno stato di sofferenza estremamente complicato, che comprometterebbe la vita dell'albero.
1. Caratteristiche della pianta da potare
Perché le operazioni di potatura siano effettuate correttamente, senza rischiare di causare danni alla salute dell’albero, bisogna tener conto delle specificità morfologiche, fisiologiche, biologiche e meccaniche della pianta, ricordandosi di scegliere la stagione più adatta, evitando i periodi di caduta ed emissione delle foglie.
Oltre alle dovute accortezze per la messa in sicurezza del piano, del personale e dell'attrezzatura, bisogna avere l'accortezza di prestare molta attenzione all'albero oggetto della potatura: la pianta da potare deve infatti essere in buona salute, senza alcun segno di sofferenza o malattia: rami forti, vigoria generale, foglie brillanti e verdi, radici prive di marciumi, assenza di malattie imputabili ad una causa crittogamica o fungina.
2. Proteggere i rami più giovani
Una volta operati i dovuti rilievi e le dovute osservazioni per capire o meno se l'esecuzione delle potature medio e alto fusto sia la cosa migliore da fare, si agisce direttamente sulla pianta. Le regole sono quelle generali, che valgono per la potature di piante sui viali o nei giardini. Innanzitutto bisogna assicurarsi che la zona da potare non intacchi eventuali rami secondari più giovani ed eventuali gemme , cercando di effettuare un taglio netto, preciso, privo di esitazioni e che non intacchi la corteccia.
3. Modulare la potatura in base alla specie d'albero
Oltre alle regole generali per mantenere una corretto portamento dell'albero, l'esecuzione di potature medio e alto fusto variano a seconda della specie in questione:
4. Quando eseguire la potatura
In casi di assoluta necessità e urgenza (ad esempio in presenza di un albero pericolante che minacci la sicurezza di edifici e persone), l'esecuzione di potature medio e alto fusto di alberi può essere fatta anche in primavera a foglie completamente distese e in estate, cercando di evitare il periodo di massima calura, e preferendo i mesi di giugno o settembre, minimizzando il rischio di eccessiva sofferenza da parte dell'albero su cui si effettua la potatura.
5. Attrezzi potatura
Per eseguire correttamente la potatura di piante a fusto medio-alto sarà necessario utilizzare attrezzi specializzati e imbracature per tree-climbing o piattaforme aeree che consentano di raggiungere le grandi altezze dei rami: è evidente che solo personale specializzato nella potatura di piante a medio-alto fusto sarà in grado di manovrare correttamente gli attrezzi ed eseguire una potatura rami alti a regola d'arte.
Per assicurare loro una crescita sana e regolare, le piante ad alto fusto dovrebbero essere sottoposte a interventi periodici di potatura eseguite da personale specializzato come quello della ditta Bosio Francesco di Como, in grado di intervenire nel periodo giusto calibrando le tecniche di intervento in base alla specie arborea da potare o sfoltire. Grazie alla lunga esperienza acquisita nel settore dell’arboricoltura, l'azienda Bosio Francesco di Como è a disposizione per effettuare interventi di potatura per alberi a medio e alto fusto in tutta la provincia di Como.
I giardinieri della ditta Bosio operano per conto di privati e di enti pubblici, effettuando potature su piante da medio-alte a molto alte, grazie al personale specializzato anche nel tree-climbing e a un parco mezzi che comprende elevatori e piattaforme aeree.