Gli alberi di grande dimensioni, siano essi impiantati in zone urbane o in giardini residenziali, di tanto in tanto hanno bisogno di una potatura in piattaforma aerea. La ditta di Bosio Francesco che opera in quel di Como, effettua questo tipo di operazione atta a mantenere gli alberi vitali.
Ogni esecuzione potature in piattaforma aerea prevede schemi precisi.
1. Analisi condizioni pianta
Innanzitutto, ogni albero va analizzato secondo diversi criteri. Bisogna avere un'analisi completa dell'albero prima di poter iniziare una potatura e a tal fine, si procede ad un'analisi visiva per constatare le condizioni della pianta.
2. Trattamenti fitosanitari e antiparassitari
Durante la potatura con le piattaforme aeree, si riesce a notare anche se l'albero nella parte alta è infestato da parassiti ed allora si ricorre a trattamenti fitosanitari e antiparassitari. Attraverso una scrupolosa osservazione degli esemplari arborei, si riesce a capire se l'infestazione è dovuta a elementi fungini o a elementi animali per poi procedere a un trattamento specifico.
La ditta Bosio Francesco, che opera nella zona di Como, possiede piattaforme in grado di sopraelevarsi su alberi di grandi dimensioni per effettuare spuntature o potature. La potatura deve essere effettuata con la necessaria sapienza perché l'albero deve conservare una perfetta forma armonica e la sua chioma deve rimanere ben proporzionata.
Se siete un privato, un'azienda o il gestore di un'area pubbliche, rivolgetevi con fiducia alla ditta Bosio Francesco di Como che offre al cliente anche progettazione e rendering giardini 2d e 3d, oltre che servizi di pavimentazione esterni illuminazione ed istallazione piscine, arredamenti da esterni pergolati verande bungalow e case in legno.
La potatura non viene eseguita soltanto quando i rami della pianta appaiono cadenti e quindi pericolosi per i passanti ma anche quando si vogliono evitare malattie alla pianta o si vogliono eliminare quelle parti secche che rendono l'albero antiestetico.
Ci sono quindi, tre operazioni che possono essere eseguite, e si tratta della spuntatura, della speronatura e del diradamento.
1. Spuntatura
La spuntatura prevede l'asportazione di ridotte quantità di legno dal ramo e solitamente avviene quando l'albero è ancora giovane e si vuole stimolarne la crescita.
2. Speronatura
La speronatura invece, si effettua quando si vuole asportare buona parte della vegetazione cadente di un ramo.
3. Diradamento
Il diradamento consiste nel rimuovere quei rami dell'albero che non riescono ad infoltirsi per la luce che arriva in maniera scarsa.
Quando la potatura degli alberi in piattaforma aerea deve essere effettuata su piante che si trovano su strade ad alta affluenza di auto o di pedoni, la ditta Bosio Francesco si occupa di richiedere tutti i necessari permessi e autorizzazioni al Comune per l'installazione della piattaforma.